S U P E R  G O G G I

DEDICATO ALLE SEMPRE MITICHE SORELLE GOGGI CON AFFETTO DA CRISTIANO SODANO

S U P E R G O G G I

  • Home page
  • DANIELA GOGGI (photogallery)
  • LORETTA GOGGI (photogallery 1)
  • GIANNI BREZZA (Pola, 9 novembre 1942 – Roma, 5 apr...
  • LORETTA GOGGI Official Web Site
  • LORETTA GOGGI: "Un' altra vita" (2014 fiction Rai)...
  • DANIELA GOGGI (Paola) in "MARCOVALDO" (1970)
  • LORETTA GOGGI (Marisa Donati) in: "ZINGARA" (1969 regia: Mariano Laurenti)
  • GOGGI mp3
  • In edicola!
  • Speciale LORETTA GOGGI doll
  • DANIELA GOGGI in: "L' acqua cheta" (1974)
  • Speciale "...E le stelle stanno a guardare" (1971)
  • LORETTA GOGGI in: "Acqua calda" (Rai Due)
  • SUPERGOGGI discografie
  • LORETTA GOGGI in "Se stasera sono qui..." (2007 regia: GIANNI BREZZA)
  • DANIELA GOGGI: Festa di S. Ippolito (Roma 2003)
  • LORETTA GOGGI - MASSIMO RANIERI: "DAL PRIMO MOMENTO CHE TI HO VISTO" (1976)
  • SUPER GOGGI tivvù

lunedì 6 settembre 2010

Loretta Goggi: "It' s Too Late"

"It' s Too Late", bellissima canzone cantata magistralmente dall' Artista all' interno della mitica trasmissione televisiva "LORETTA GOGGI in QUIZ" (1984/1985)
Pubblicato da Unknown
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
LORETTA GOGGI "Canzonissime" (1)

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Lunedì 30 settembre 2013
LORETTA GOGGI "Canzonissime" (2)

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Lunedì 30 settembre 2013
DANIELA GOGGI

http://www.supergoggi.blogspot.com

Posted by Cristiano Sodano on Mercoledì 23 gennaio 2013
<3 LORETTA GOGGI <3

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Mercoledì 25 settembre 2013
Daniela Goggi: "O-ba-ba-luu-ba" (cover version)

Daniela Goggi"Oba-ba-luu-ba"(cover version)

Posted by Cristiano Sodano on Venerdì 3 settembre 2010
"LORETTA GOGGI SHOW" (1975)

Amaro Ramazzotti presenta"LORETTA GOGGI SHOW" (1975 regia di A. Taverna)una produzione Saraceni.Cast: LORETTA GOGGI

Posted by SUPER GOGGI on Martedì 2 luglio 2013
DANIELA GOGGI in: "Una Piazza Per Due"

DANIELA GOGGI in: "Una Piazza Per Due"http://www.supergoggi.blogspot.com

Posted by SUPER GOGGI on Lunedì 28 gennaio 2013
LORETTA GOGGI "It's Too Late"

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Lunedì 30 settembre 2013
Daniela GOGGI: " Babolando" (Big Babol)

Daniela GOGGI: i"Babolando" (spot Big Babol)

Posted by Cristiano Sodano on Venerdì 3 settembre 2010
LORETTA GOGGI: "Grande Grande" - "Se Stasera Sono Qui"

LORETTA GOGGI"Grande Grande""Se Stasera Sono Qui"http://www.supergoggi.blogspot.com

Posted by Cristiano Sodano on Mercoledì 10 novembre 2010
DANIELA GOGGI: "Oba-ba-luu-ba" (strumentale)

http://www.supergoggi.blogspot.com

Posted by Cristiano Sodano on Venerdì 25 marzo 2011
LORETTA GOGGI in "Feelings" (di Morris Albert)

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Lunedì 23 settembre 2013

Hermanas Goggi Remixed (cd)

Hermanas Goggi Remixed (cd)

SUPER SISTERS

SUPER SISTERS

CRISTIANO SODANO - DANIELA GOGGI

CRISTIANO SODANO - DANIELA GOGGI
2003

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

GOGGI - PARISI

GOGGI - PARISI

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

G O G G I

Fin da tempi molto antichi la rosa simbolizza l'amore e la bellezza.

Fin da tempi molto antichi la rosa simbolizza l'amore e la bellezza.
Un mito greco racconta che la dea greca Cloris inciampò in una bellissima ninfa che era morta e decise di trasformarla in un fiore. Afrodite aggiunse a questo fiore la bellezza, le Tre Grazie la gioia e lo charme. Dionisio il profumo delicato, mentre Zefiro con un soffio allontanò le nuvole in modo che Apollo potesse inondarlo coi raggi di sole. Fù poi donato a Eros, il dio dell'amore, che nominò la rosa "Regina dei fiori". Ogni rosa ha un significato diverso a seconda del suo colore: - Rosa color corallo: Desiderio. - Rosa color arancio: Fascino. - Rosa color pesca: Amore segreto. - Rosa color rosa scuro: Gratitudine. - Rosa color rosa pallido: Gioia. - Rosa rossa: Amore sensuale. - Rosa bianca: Purezza. - Rosa gialla: gelosia.

GIANNI BREZZA (dedicato al grande Gianni Brezza) di cristiano-sodano
il cannocchiale

SUPER GOGGI

SUPER GOGGI

HERMANAS GOGGI REMIXED 2014

HERMANAS  GOGGI  REMIXED  2014
Il nuovo cd delle sorelle GOGGI, dall' 8 dicembre 2014 nei migliori negozi di dischi.

SUPER GOGGI è su facebook

SUPER GOGGI è su facebook
(visitate la bellissima Fans Page)

Copertina di Guida TV n.43 del 29 Ottobre 1978

Copertina di Guida TV n.43 del 29 Ottobre 1978

LORETTA GOGGI in PAZZE DI ME

LORETTA  GOGGI in PAZZE DI ME
(dal 24 Gennaio 2013 nelle migliori sale cinematografiche)

Super GOGGI

Super  GOGGI

LORETTA, GIANNI e DANIELA

LORETTA, GIANNI e DANIELA

GIANNI BREZZA

GIANNI  BREZZA

DANIELA GOGGI in: "Dammi Tanto Amore" (Festival di Sanremo 1983)

DANIELA GOGGI in: "Dammi Tanto Amore" (live)

DANIELA GOGGI in: "Dammi Tanto Amore"(dal Festival di Sanremo 1983)esibizione dal vivo dalla 1° serata del Festival '83

Posted by SUPER GOGGI on Sabato 30 novembre 2013
LORETTA GOGGI "Senza fine"

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Mercoledì 9 ottobre 2013

DANIELA GOGGI: La Famiglia di Topolino (1986)

DANIELA  GOGGI: La Famiglia di Topolino (1986)
(sigla del varietà televisivo di Rai Uno "Pista!")

DANIELA GOGGI - "Tu e l' estate" (1981)

DANIELA GOGGI "Tu e l' estate" (1981)

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Lunedì 23 settembre 2013
LORETTISSIMA

Video condiviso mediante http://it.real.com/RealPlayer

Posted by Cristiano Sodano on Lunedì 23 settembre 2013

DANIELA GOGGI: Festa di S. Ippolito (Roma 2003)

DANIELA GOGGI: "Aggiungi Un Posto A Tavola"

Le foto di questo video sono state scattate a Roma in occasione della Festa di S. Ippolito (2003)

Posted by Cristiano Sodano on Venerdì 25 marzo 2011

DANIELA GOGGI: Dammi Tanto Amore (1983)

DANIELA  GOGGI: Dammi Tanto Amore (1983)
(Festival di SANREMO '83)
Popolarità
LORETTA GOGGI (PLAYBOY 1979)

LORETTA GOGGI(PLAYBOY 1979)<3

Posted by SUPER GOGGI on Domenica 24 maggio 2015

LORETTA GOGGI in: "Fiori rosa, fiori di pesco"

LORETTA GOGGI: "Fiori rosa, fiori di pesco"

"Fiori rosa, fiori di pesco", bellissima canzone del grande indimenticabile Lucio Battisti magistralmente interpretata dalla grandissima LORETTA (live).Tratto dallo spettacolo "Stasera... GOGGI" (2008 regia: Gianni Brezza)

Posted by SUPER GOGGI on Martedì 19 ottobre 2010

DANIELA GOGGI in: il terzetto del ricamo (dall' operetta "L' acqua cheta")

DANIELA GOGGI: "L' acqua cheta" (terzetto del ricamo)

Tratto dall' Operetta di Vito Molinari " L' acqua cheta"con DANIELA GOGGI, Nino Castelnuovo, Nada

Posted by SUPER GOGGI on Martedì 19 ottobre 2010

Dedicato a LORETTA e GIANNI BREZZA

LORETTA e GIANNI BREZZA

Dedicato a LORETTA e GIANNI BREZZA

Posted by SUPER GOGGI on Giovedì 7 aprile 2011

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI
"Io nascerò. La forza della mia fragilità"

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI

DANIELINA RITORNA....

DANIELINA  RITORNA....
TI VOGLIAMO BENE!!!

1979

La futura Signora BREZZA conduce, su Rai Uno, la primissima edizione di "FANTASTICO" (al fianco del comico genovese Beppe Grillo) in cui, per la prima volta, si cimenterà nell' esperienza dei quiz televisivi (che poi, qualche anno dopo, riprenderà nel fortunatissimo "Loretta Goggi in Quiz").

Qui, oltre al grande successo di pubblico, LORETTA incontrerà suo marito GIANNI (il grandissimo amore della sua vita), coreografo e primo ballerino del famoso varietà del sabato sera abinato alla lotteria Italia.

Memorabile il bellissimo brano di Loretta Goggi "L' aria del sabato sera", sigla di chiusura della trasmissione di Enzo Trapani (Rai Uno).

LORETTA GOGGI in

LORETTA  GOGGI  in
GAS (2005 regia: Luciano Melchionna)

GIANNI BREZZA

GIANNI  BREZZA

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

In edicola

- Martedì 2 Dicembre 2014, in esclusiva su "Sorrisi e canzoni TV", Loretta e Daniela Goggi raccontano il loro ritorno insieme sulle scene. Anzi, nelle discoteche.......
- Sul n.33 della rivista Vanity Fair
(del 22 Agosto 2012)
bellissima intervista a LORETTA GOGGI

"GYPSY" (il Musical)

"GYPSY”

(di Jule Styne con liriche di Stephen Sondheim).

Il Musical arriva per la prima volta in Italia nella stagione 2012-13, e già si preannuncia come un enorme successo.

Lo spettacolo ha debuttato a Broadway nel 1959.

E’ ispirato alla vera storia di Gypsy Rose Lee, definita la Regina del Burlesque nell’America degli anni ’30 e raccontata nella sua autobiografia “A Memoir”.

Nonostante il titolo, la vera protagonista del musical non è Gypsy Rose Lee, bensì sua madre Rose (interpretata, in Italia, dalla straordinaria LORETTA GOGGI che, proprio per questo ruolo, vince l' Oscar dei Musical sia come attrice protagonista che per lo spettacolo).

"Gypsy" è la storia di una madre pronta a tutto per fare delle sue due figlie, June e Louise, delle star nel mondo dello spettacolo, quando il genere vaudeville era sulla strada del declino e il burlesque stava per nascere.

Nonostante la prediletta della madre fosse June, alla fine sarà Louise a diventare, quasi suo malgrado, una delle stelle del burlesque più acclamate negli Stati Uniti degli anni ’30.

Il personaggio di Rose (Goggi) è complesso, delicato e volubile, uno dei ruoli femminili più ambiti e prestigiosi della storia di Broadway, che ha visto grandissime interpreti come l’originale Ethel Merman nel 1959, Angela Lansbury nell’edizione di Londra del 1973, Bernadette Peters nel revival del 2003, Patti Lu Pone nel 2008 e Bette Midler nell’omonimo film del ’93.

E come da tradizione a Broadway, in questa edizione italiana nel ruolo di Rose una protagonista d’eccezione, la grande attrice, cantante, showoman, doppiatrice ed imitatrice italiana Loretta Goggi.

Qualsiasi presenza televisiva, musicale o teatrale della Goggi è un evento di successo.

Teatralmente è rimasta indimenticabile l’nterpretazione di “Hello, Dolly!” con la regia di Saverio Marconi e, oggi, Loretta torna al Musical con “Gipsy”.

Dal suo debutto fino al revival del 2008 a Broadway, “Gypsy” ha vinto numerosissimi Tony Award e Drama Desk Award come miglior Musical, migliore Attrice protagonista e migliore Musical Revival.

"Gypsy" è stato spesso definito da numerosi critici il più grande Musical americano di tutti i tempi, la risposta del teatro musicale americano a Re Lear.

Il critico Clive Barnes scrisse “Gypsy è uno dei più grandi Musical ” e descrive Rose come “uno dei personaggi più complessi del genere musical” ed infatti, in Italia, nessuna oltre la bravissima Loretta Goggi avrebbe potuto interpretarlo.

DANIELA e LORETTA GOGGI

DANIELA e LORETTA GOGGI
http://www.supergoggi.blogspot.com

SIGNORI, LE GOGGI

SIGNORI, LE GOGGI

DOLCISSIMA LORETTA

DOLCISSIMA LORETTA
QUANDO HAI UN MINUTO CHIUDI GLI OCCHI E PERDITI NELL' IMMENSITA' DEL NOSTRO AMORE!!!!!

LORETTA GOGGI

LORETTA GOGGI (Roma, 29 settembre 1950).
(attrice, doppiatrice, cantante, showgirl ed imitatrice)

Biografia e carriera:
- esordi:
sin da piccolissima Loretta Goggi studia canto e musica, grandi passioni paterne.
Nei primi anni sessanta incide la sua prima canzone, scritta da Nico Fidenco, per la riedizione del film francese "Sangue alla testa".
Notata da Silvio Gigli, partecipa al concorso radiofonico "Disco magico" di Dino Verde, presentato da Corrado con l' Orchestra diretta da Gianni Ferrio.
Loretta vince in coppia con Nilla Pizzi.
Gira fotoromanzi e presta la sua voce per le edizioni Paoline. Dopo il provino a nove anni per "Sotto processo" (con la regia di Anton Giulio Majano), partecipa giovanissima a molti sceneggiati televisivi della RAI.
A dodici anni debutta in "Una tragedia americana" (1962), diretta dallo stesso Majano, e successivamente interpreta in modo convincente personaggi di ragazzine fragili e bisognose, in sceneggiati come "Demetrio Pianelli" (1963) di Sandro Bolchi, "I miserabili" (1964), sempre di Bolchi, "Delitto e castigo" (1963) e "La cittadella" (1964, insieme a sua sorella Daniela), entrambi di Anton Giulio Majano, e "Questa sera parla Mark Twain" (1965) di Daniele D'Anza.
In queste occasioni Loretta affianca grandi attori come Lilla Brignone, Gino Cervi, Paolo Stoppa, Rina Morelli, Alberto Lupo e Gastone Moschin.
A partire dal 1965, dopo aver già partecipato a trenta produzioni, si dedica al doppiaggio televisivo e cinematografico: è la voce del canarino Titti nei cartoni della Warner Bros (Gigi Proietti era Silvestro), e di attrici come Mita Medici, Ornella Muti, Agostina Belli e Silvia Dionisio.
Nello stesso periodo approfondisce gli studi di dizione, pianoforte e canto.
Non smette di recitare in televisione (nel 1965 è Beatrice nella "Vita di Dante", per la regia di Vittorio Cottafavi, al fianco di Giorgio Albertazzi), nonché in cinema (in brevi partecipazioni) e in teatro, interpretando Molière e Pirandello.
Nel 1968 si dimostra matura interprete (insieme ad attori come Arnoldo Foà ed Aldo Reggiani) dello sceneggiato televisivo "La freccia nera" di Anton Giulio Majano, tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson, grazie al quale giunge alla grande notorietà.
Nel frattempo, meritandosi varie borse di studio, si diploma al "Liceo Scientifico Righi" di Roma.
Partecipa come attrice a programmi televisivi svizzeri e francesi.
Recita in nuovi sceneggiati televisivi, tra i quali si ricorda soprattutto "E le stelle stanno a guardare" (1971 ancora insieme alla sorella Daniela), sempre diretto da Majano; interpreta fotoromanzi con Massimo Ranieri, Christian, Aldo Reggiani e Ben Elkland; presenta lo special televisivo "Incontro con Lucio Battisti", "Il divo Claudio", "Notturno di primavera", nonché Radio per le scuole; è disc-jockey a Radio Vaticana.
Ritorna a pubblicare molti singoli per la casa discografica Durium.
Ha inciso anche per l'estero, in tedesco e giapponese. Comincia a rivelare le proprie doti di imitatrice nello show tv "Il Jolly" (1970), presentato dal Quartetto Cetra. Al fianco di Pippo Baudo in "Caccia alla voce", sostituendo Franco Rosi in sciopero, esordisce in radio come imitatrice.
Segue la conduzione de "La freccia d'oro" e "Teatro 11" con Franco Franchi.
Nel 1971 partecipa a "Un disco per l'estate", a cui aveva già partecipato nel 1966, con la canzone "Io sto vivendo senza te", e nel novembre dello stesso anno vince il "World Popular Song Festival" di Tokyo.

- Gli anni Settanta:
conduce lo show "Estate insieme" promuovendo gruppi e solisti emergenti con Renzo Arbore, esibendosi con la sorella Daniela nel "Ballo boomerang".
Dopo averne scoperto in una trasmissione radiofonica le doti di interprete brillante, Pippo Baudo la sceglie per affiancarlo nell'edizione 1972-73 di "Canzonissima".
Quest'esperienza è un vero successo.
In questa occasione Loretta Goggi rivela appieno il proprio talento di intrattenitrice, incantando il pubblico soprattutto grazie alla sua capacità di imitare con gusto ed ironia le grandi donne dello spettacolo, soprattutto cantanti, come Mina, Patty Pravo ed Ornella Vanoni, suoi "cavalli di battaglia.
Incide anche la sigla della trasmissione, "Taratapunzi-è/Vieni via con me" (scritta da Marcello Marchesi, Dino Verde, Enrico Simonetti e Pippo Baudo), vincendo il suo primo disco d'oro, e lancia il tormentone "Mani mani".
Nel 1973 viene scritturata in Inghilterra per uno show televisivo con Sammy Davis Jr.; nello stesso anno, insieme al grande imitatore Alighiero Noschese, è la mattatrice del varietà Rai "Formula 2", in cui la coppia si esibisce in una serie di irresistibili imitazioni e parodie.
Nel 1974 realizza il suo primo show da solista dal vivo alla Bussola di Bernardini, noto locale versiliese.
Pubblica quattro singoli prodotti da Polito e da Toto Savio, che poi la seguirà fino al 1985.
Nel 1976 torna in Rai come protagonista, nel ruolo di Evelina Mariani, del varietà "Evelina-Dal primo momento che ti ho visto" al fianco di Massimo Ranieri.
Nella commedia Loretta interpreta due bellissimi brani musicali: "Notte matta" e "Dirtelo, non dirtelo", che entra in hit-parade.
Fa seguito una tournée estiva.
Nel 1977 il nuovo singolo, "Ancora innamorati", è distribuito in Grecia, Germania, Spagna e Stati Uniti.
Scaduto il contratto con la casa discografica Polito, Loretta Goggi si mette in proprio con la sorella Daniela per un duo artistico; il padre fa da manager.
La coppia gira l'Italia con lo show "Go & Go" e un singolo scatenato, "Domani".
Nel 1978, sempre con sua sorella Daniela e Pippo Franco, per la regia di Antonello Falqui, realizza il brillante varietà televisivo "Il ribaltone" il quale, per le elevate qualità artistiche, si guadagna il premio "Rosa d'Argento" al "Festival di Montreaux".
Le due artiste saranno anche ospiti di Antonello Falqui in "Giochiamo al varieté" (1980 ancora con Pippo Franco).
In seguito la coppia Goggi riprende la tournée anche nel resto d'Europa. In Spagna pubblica "Estoy Bailando" (lo stesso lp italiano ma con copertina di Roberto Rocchi) e l'omonimo singolo che entra nelle classifiche spagnole (inedito in Italia). Nel luglio 1979 la rivista "Playboy" le dedica copertina e servizio fotografico (realizzato da Roberto Rocchi) e in autunno-inverno conduce la prima edizione di "Fantastico", insieme a Heather Parisi e Beppe Grillo.
Qui lancia uno dei suoi brani più noti ma anche impegnativo vocalmente: "L'aria del sabato sera", sigla di chiusura del varietà.
Durante la lavorazione dello show, Loretta Goggi conosce il ballerino, coreografo, attore e regista GIANNI BREZZA, separato, che sarà il suo compagno e col quale convolerà a nozze nel 2008.
Brezza diventa il suo manager, addetto stampa, PR, coreografo, regista, look-maker e fotografo fino al 1983.
Per il rotocalco "Bolero" interpretano insieme il fotoromanzo "Amore in alto mare".

- Gli anni Ottanta:
per esigenze lavorative nell'autunno si trasferisce a Milano. Da provvisorio, il trasferimento diverrà definitivo.
Nel 1980 pubblica un singolo estivo di Franco Califano, riprende la tournée con la sorella Daniela ("Super Goggi") fino in America latina.
Nel 1981 partecipa al "Festival di Sanremo" con il suo brano più celebre, "Maledetta primavera", conquistando il secondo posto.
Il 33 giri "Il mio prossimo amore" esce in autunno, in occasione dello show televisivo "Hello Goggi", il primo grande varietà di Canale 5). L' album è composto da nove canzoni, alcune già edite (Disco di platino).
Sempre nel 1981 è a fianco di Gigi Proietti nella commedia musicale teatrale "Stanno suonando la nostra canzone".
Si aggiudica il Grammy Award nel 1982 con "Das kommt nie wieder" (versione tedesca di "Maledetta primavera").
Nel 1982 seguirà l'album di taglio autobiografico ed esistenziale, "Pieno d'amore", promosso durante le puntate dello show televisivo di Rete4 "Gran varietà", e in diverse trasmissioni radiofoniche.
Dal 1983 al 1985 è su Rai Uno come brillante conduttrice di "Loretta Goggi in Quiz", con la regia di Gianni Brezza. La Goggi è stata la prima (e ad oggi l' unica) donna a presentare un quiz televisivo.
Nel 1984 registra una canzone chiamata "Un amore grande" (facente parte del suo repertorio musicale), ma a presentarla al "Festival di Sanremo" quell'anno sarà poi Pupo.
Nel 1986 presenta con successo il "Festival di Sanremo": è la prima donna a condurlo da solista.
Per lei Mango scrive la sigla "Io nascerò" (che entra in tutte le 'hit pur non essendo in gara al Festival), inserita nell' album "C'è poesia" (bis nel 1987 con "C'è poesia due").
Seguiranno gli album: "Donna io donna tu" (1988), Punti di vista (1989), Si faran... canzone (1991) e Hello, Dolly! (2000). Nella metà degli anni '80 c'è una decisiva svolta nella scelta del repartorio discografico: passa alla Fonit Cetra e affidandosi al produttore Mario Lavezzi interpreta brani scritti da: Franco Califano, Mario Lavezzi, Rettore, Ron, Mango, Zucchero, Dario Baldan Bembo, Enrico Ruggeri, Gianni Togni, Umberto Tozzi, Paolo Conte, Gianni Bella e Bono. Dopo l'esperienza sanremese continua il sodalizio con la RAI, con la quale mette in piedi Il bello della diretta (1986), Ieri, Goggi e Domani (1987-88) e Via Teulada, 66 (1989), programma della fascia di mezzogiorno.

- Gli anni Novanta:
nel 1991 lavora per Telemontecarlo dove conduce la prima edizione di "Festa di compleanno" (regia: Gianni Brezza).
Nello stesso anno pubblica il suo ultimo (per il momento) album in studio, "Si faran... canzone" per la Fonit-Cetra.
Tra le tracce più importanti dell'album "Come amano le donne", "Storie all'italiana" e "Temporale".
Tutto l'album sarà comunque presentato nel programma "Festa di compleanno".
Nel 1992 è ancora in Rai al timone della prima ed unica edizione televisiva de "Il Canzoniere delle Feste", regia di Gianni Brezza.
Si conclude così il periodo televisivo e discografico più intenso della sua carriera.
Nel 1996 Johnny Dorelli le propone di dividere con lui lo spettacolo teatrale "Bobbi sa tutto": un successo di pubblico strepitoso in tutta Italia tant'è che insieme realizzano pure la sit-com "Due per tre", due serie su Mediaset.
In questi anni Loretta fà parecchie ospitate in tv esibendosi in fantasie musicali, "Buona Domenica", e gag "Il grande bluff" condotto da Marco Columbro.
In quest'ultimo programma saboterà ben due famosi programmi televisivi italiani, "Forum" all'epoca condotto da Paola Perego ed "Ok, il prezzo è giusto" condotto da Emanuela Folliero.
Questo dimostrerà ancora una volta le sue grandi doti da trasformista calandosi nei panni della finta concorrente Ninetta (strepitosa).
Su Mediaset conduce, con Mike Bongiorno, "Viva Napoli" (nel 1997 e dal 1999 al 2002), dove duetta con molti concorrenti e vince la prima edizione ('97) con il brano "Cummè" in coppia con Enzo Gragnaniello: Loretta dedicherà la sua vittoria all' indimenticata Mia Martini che precedentemente aveva interpretato questo brano proprio con Gragnaniello e Roberto Murolo.
Nel 1998 presenta "Il mio canto libero", concerto-evento live dedicato alla scomparsa di Lucio Battisti in piazza del Campidoglio a Roma; interpreta "I giardini di marzo", "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi", e altri successi. Il programma è seguito in diretta su Canale 5 da oltre 8 milioni di telespettatori.
Nel 1999 è protagonista della prima serata di Canale 5 con il programma "Innamorati pazzi" (regia di Gianni Brezza), in onda per la serata di San Valentino: ospite a sorpresa la sorella Daniela accompagnata dal Conte Pier Francesco Vannutelli, suo marito. Insieme le due sorelle si esibiscono in un meraviglioso medley canoro di canzoni d' amore.
Nel 2000 viene realizzato il programma "Auguri Loretta" in onda in due puntate su Rete 4, il programma (andato in onda per il suo compleanno il 29 settembre), contiene le migliori esibizioni sulle reti Mediaset di Loretta.
In teatro è la protagonista del Musical "Hello, Dolly!", prodotto nel 1999 e rappresentato sino al 2003.
"Hello, Dolly!", accanto a Paolo Ferrari Gianni Nazzaro (solo per le prime due stagioni) è un vero trionfo che dura quattro anni.

- Gli anni Duemila:
"Maledetta Primavera Show", per la regia di Fabrizio Angelini è lo spettacolo a lei dedicato (Teatro Colosseo di Roma, 2003).
Su RAI 1 a "50 Canzonissime", interpreta "Che sarà" di José Feliciano.
Nel 2004-2005 è protagonista in teatro dello spettacolo musicale "Molto rumore (senza rispetto) per nulla", diretto da Lina Wertmuller.
Nel 2004 partecipa ai "Telegatti" nelle vesti premiatrice, per la categoria di personaggio maschile dell'anno (andato ad Alessandro Preziosi). Durante la serata si esibisce con Raffaella Carrà in "Hello, Dolly!".
Nel 2005 è Presidente della giuria tecnica di "Miss Italia". Torna al doppiaggio cinematografico dando la voce al personaggio di Roz (una gigantesca lumaca con occhiali) nel cartoon "Monsters & Co." prodotto dalla "Pixar Disney" e al cinema interpreta una madre nel film drammatico di Luciano Melchionna "Gas" al fianco del giovane attore Lorenzo Balducci (Luca, suo figlio nel film) ottenendo la nomination al Nastro d'Argento 2006 come migliore attrice non protagonista. Per la stagione 2006-2007 ha debuttato in teatro con "Se stasera sono qui...", il suo one-woman show diretto da Gianni Brezza.
Lo spettacolo riprende i suoi maggiori successi musicali e brani internazionali, oltre a caratterizzazioni, imitazioni e monologhi comici.
Dal 20 al 24 settembre 2007 ha co-condotto, insieme a Mike Bongiorno, la 68ª edizione del Concorso di bellezza "Miss Italia" su Rai Uno.
Per la stagione 2007-2008 ha ripreso il suo show teatrale con l'uscita del cd dello spettacolo.
Sabato 26 aprile 2008, Loretta Goggi si è sposata con lo storico compagno Gianni Brezza ad Orbetello, in Toscana.
Nel 2009 partecipa a "Ciak... si canta!" e vince l'ultima puntata con il video-clip, realizzato apposta per la trasmissione, di "Maledetta primavera".
In oltre, nel 2009, e stata ospite della quinta puntata della seconda edizione, del varietà musicale di Rai 1, "Ti lascio una canzone".
Nel 2010 torna al programma proponendo altri due video, quello de "Il mio prossimo amore" e "L'aria del sabato sera". In tutti i suoi video compare il marito Gianni Brezza.
Per la stagione teatrale 2009/2010 è in scena con "SPA - Solo Per Amore", regia di Gianni Brezza.
Ad accompagnare l'Artista, un' Orchestra di dodici musicisti (diretta dal Maestro Federico Capranica) ed un corpo di ballo di dieci ballerini.
Lo spettacolo è andato in scena anche durante l'estate 2010 e per la stagione teatrale 2010/2011.
L'attrice è stata tuttavia costretta a sospendere la tournée a causa dell'aggravarsi delle condizioni di salute del marito, il regista e coreografo Gianni Brezza, al quale è restata accanto fino alla sua scomparsa, avvenuta a Roma il 5 aprile 2011.
Il 28 ottobre 2011, Loretta ritorna in Televisione, per la prima volta dopo la scomparsa del marito Gianni Brezza come ospite di Carlo Conti nel programma "I migliori anni". Durante la serata sono stati celebrati i suoi 50 anni di carriera (con l'intervento della sorella Daniela Goggi) ed è stato anche ricordato il marito scomparso ad aprile con un video tributo. Una Loretta molto commossa ha ritirato un premio speciale del programma con la scritta 50, appunto per i suoi anni di carriera nel mondo dello spettacolo italiano.

- Prosa televisiva Rai:
"Nozze di sangue" (di Federico Garcia Lorca, con Fosco Giachetti, Loretta Goggi, Wanda Capodaglio, Rina Franchetti, Ileana Ghione, Franca Mazzoni, Nando Gazzolo e Gianfranco Ombuen. Regia: Vittorio Cottafavi. Trasmessa il 3 maggio 1963).
"Prima di cena" (di Victor Rozov, con Carla Bizzarri, Antonella Della Porta, Carlo Giuffrè, Loretta Goggi, Edoardo Nevola, Ubaldo Lay, Lida Ferro, Nino Pavese, Guido Celano, Luigi Vannucchi ed Ilaria Occhini. Regia: Anton Giulio Majano. Trasmessa il 19 agosto 1963).
"Pasqua" (con Roberto Chevalier,Loretta Goggi, Franco Graziosi, Marisa Fabbri e Virgilio Gottardi. Regia: Giacomo Colli. Trasmessa il 28 marzo 1964).
"Pastori" (con Loretta Goggi, Edda Albertini, Mico Cundari, Bruno Cirino, Armando Bandini, Alessandro Sperlì e Nicoletta Languasco. Regia: Giacomo Colli. Trasmessa il 24 dicembre 1964).

- Discografia:
- album
1972 - "Vieni via con me/Taratapunzi-è" (Durium, MS A 77308); 1973 - "Formula 2" (Durium, MS A 77336); 1978 - "Il ribaltone" (CGD, 20082; con Daniela Goggi) uscito aqnche in Spagna come "Hermanas Goggi, Locura"; 1981 - "Stanno suonando la nostra canzone" (Polydor, 2448 129; con Gigi Proietti e il cast della commedia teatrale); 1981 - "Il mio prossimo amore" (Wea, T 58365); 1982 - "Pieno d'amore" (Wea, 2 400401); 1986 - "C'è poesia" (Fonit Cetra, TLPX 153) 1987; - "C'è poesia due" (Fonit Cetra, TLPX 180); 1988 - "Donna io donna tu" (Fonit Cetra, TLPX 199); 1989 - "Punti di vista" (Fonit Cetra, TLPX 216); 1991 - "Si faran... canzone" (Fonit Cetra, TLPX 280); 1999 - "Hello, Dolly!" (O.S.T. Triangle); 2007 - "Se stasera sono qui..." (O.S.T.)
- singoli nelle classifiche italiane (parziale): dati hit parade italia SINGOLO ANNO POS. MAX POS. ANNUALE "Vieni via con me (Taratapunzi-e)/Come amico" 1972; "Mani mani/Yeah!" 1972; "Molla tutto/Mettiamo che tu" 1973; "Dirtelo non dirtelo/Ma chi sei?" 1975; "Cicciottella/La marcia dei bambini che vanno a letto" 1979; "L'aria del sabato sera/Dispari" 1979; "Maledetta primavera/Mi solletica l'idea" 1981; "Il mio prossimo amore/Penelope" 1981; "Pieno d'amore/Arrivederci stella del nord" 1982; "Io nascerò/Un bacio" 1986; "Il mio uomo/Questa notte dormo qui" 1988.
- Singoli
1963 - "Se la cercherai/Moscacieca twist" (RCA Italiana, PM 3173 inciso come Loretta e basta); 1969 - "Fino all'ultimo/Scusa se insisto" (Durium, Ld A 7610); 1970 - "Cibù cibà/Due ragazzi" (Durium, Ld A 7671); 1971 - "Ti chiedo scusa/Per favore" (Durium, Ld A 7709); 1971 - "Io sto vivendo senza te/Ciao, settembre" (Durium, Ld A 7722); 1971 - "Cico e Bum/Le buone azioni di Cico e Bum" (Durium, Ld A 7725); 1972 - "Chi salta il fosso/Pun tan tai" (Durium, Ld A 7762); 1972 - "Vieni via con me (Taratapunzi-e)/Come amico" (Durium, Ld A 7780); 1972 - "Mani mani/Yeah!" (Durium, Ld A 7791); 1973 - "Molla tutto/Mettiamo che tu" (Durium, Ld A 7834); 1973 - "Un pomeriggio con te/Amanti ed angeli" (Durium, Ld A 7837); 1975 - "Loretta con la "O"/Cammino fra la pioggia" con voce fuoricampo di Daniela Goggi (CBS, 3450); 1975 - "Dirtelo non dirtelo/Ma chi sei?" (CBS, 3801); 1976 - "Notte matta/Pupo pupazzo" (CBS, 4047); 1976 - "Ancora innamorati/Monsieur voulez-vous dançer?" (CBS, 44748); 1977 - "Domani (con Daniela Goggi)/Il professore (solo Daniela Goggi) (CGD, 5408); 1978 - "Voglia (con Daniela Goggi)/Sto ballando" (solo Daniela Goggi) (CGD, 10110); 1979 - "Cicciottella/La marcia dei bambini che vanno a letto" (Wea, T 18097); 1979 - "L'aria del sabato sera/Dispari" (Wea, T 18098); 1980 - "Notti d'agosto/Nun t'allargà" (Wea, T 18231); 1981 - "Maledetta primavera/Mi solletica l'idea" (Wea, T 18409); 1981 - "Il mio prossimo amore/Penelope" (Wea, T 18838); 1982 - "Pieno d'amore/Arrivederci stella del nord" (Wea, T 19255); 1982 - "Oceano/Stralunata Roma" (Wea, 24 9769 7); 1983 - "Una notte così/Segreti" (Wea, 24 9540-7); 1984 - "Un amore grande/Solo un'amica" (Wea, 24 9482-7); 1984 - "Notte all'opera/Slowly" (CGD, 10593); 1986 - "Io nascerò/Un bacio" (Fonit-Cetra, SP 1839); 1988 - "Il mio uomo/Questa notte dormo qui" (Fonit-Cetra, SP 1869).
- 45 giri esteri:
GERMANIA: 1971 - "Weil (mir) meine tranen viel zu schade sind/Cibù cibà".
GIAPPONE: 1971 - "Dolce e triste" (in giapponese)/(inedito in italiano).
SPAGNA 1979 - "Estoy bailando/Locura" (come Hermanas Goggi con Daniela).
- Raccolte:
2000 - "Collection" (2cd Warner).
2005 - "Le Piu' Belle Canzoni Di Loretta Goggi".
2008 - "I grandi successi di Loretta Goggi" (2cd Warner).
2008 - "Bella Musica - Stars und Hits aus Italien - Folge 2" 2009 - Fashback "I grandi successi originali di Loretta Goggi" (2cd Sony).
2010 - "Original Album Series" (5 album WEA/Nuova Fonit-Cetra).
3lp inediti su cd; remastered.
- Apparizioni in dischi di altri artisti:
1977 "Daniela Goggi canta O-ba-ba-llu-ba ed altre canzoni per bambini", non accreditata nel brano "Vorrei esser te per un pò" (CGD).
2009 - "I grandi successi di Daniela Goggi" (Rhino Records): contiene 3 duetti con Loretta tra cui l'hit spagnolo inedito in Italia "Estoy Bailando".
2010 - "Ti presento Roma mia" (Loretta Goggi e Lando Fiorini duettano in "Quanto Sei bella Roma").

- DVD:
2005 - "Gas".
2010 - "Dal primo momento che ti ho visto" (2 dvd Fabbri editori con Massimo Ranieri).
"La freccia nera" (con Aldo Reggiani).
"...E le stelle stanno a guardare" (con Giancarlo Giannini e Daniela Goggi).
"Mi rivedrai tornare" (con Gianni Morandi).
"Zingara" (con Bobby Solo, Pippo Franco e Minnie Minoprio).
"Pazze di me" (regia di Fausto Brizzi, con Francesco Mandelli).
"Loretta Goggi Show" (Carosello Amaro Ramazzotti).
2014 - "Un' altra vita" (con Vanessa Incontrada e Daniele Liotti).

- Colonne sonore:
1963 "Sangue alla testa" (O.S.T. 33 giri).
1984 "Giochi d'estate" (O.S.T. 33 giri).
2004 "Molto rumore (senza rispetto) per nulla" (inedito).
2006 Step Up ("Get It/Molla tutto")(O.S.T).
2008 "Los años desnudos" (O.S.T).

- Programmi varietà TV:
"Incontro con Lucio Battisti" (1968), Rai Uno.
"Estate insieme" (1971 con Daniela Goggi), Rai Uno. "Canzonissima" (1972), Rai Uno.
"Formula 2" (1973), Rai Uno.
"Dal primo momento che ti ho visto" (1976), Rai Uno.
"Il ribaltone" (1978 con Daniela Goggi), Rai Uno.
"Fantastico" (1979), Rai Uno.
"Hello Goggi" (1981 regia di Gianni Brezza), Canale 5.
"Gran varietà" (1982), Rete 4.
"Loretta Goggi in Quiz" (1983/'84-1984/'85 regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
"Festival di Sanremo" (1986), Rai Uno.
"Il bello della diretta" (1986 regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
"Canzonissime, la grande Festa della musica", con Daniela Goggi nel ruolo di "Discolina" (1987 regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
"Ieri, Goggi e Domani" (1987-1988 regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
"Via Teulada, 66" (1989 regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
"Festa di compleanno" 1° serie (1991 regia di Gianni Brezza ), Telemontecarlo.
"Il Canzoniere delle Feste" (1992 regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
Prima ed unica edizione televisiva de "La zanzara d'oro", con Enzo Iacchetti (estate 1997; regia di Gianni Brezza), Rai Uno.
"Il mio canto libero" (1998), Canale 5.
"Viva Napoli" (1997- 1999/2002), Rete 4.
"Innamorati pazzi", con Daniela Goggi (1999 regia di Gianni Brezza), Canale 5.
"Miss Italia" (2007), Rai Uno.

- Filmografia parziale:
"Delitto e castigo" (1963 regia di Anton Giulio Majano).
"Robinson non deve morire" (1963 regia di Vittorio Brignole).
"I cagasotto", a.k.a. "I terribili sette" (1964 regia di Raffaello Matarazzo).
"Io la conoscevo bene" (1965 regia di Antonio Pietrangeli).
"Mi vedrai tornare" (1966 regia di Ettore Maria Fizzarotti).
"I tre diavoli" 1966 regia di Alvise Sapori).
"Nel sole" 1967 regia di Aldo Grimaldi).
"Zingara" (1969 regia di Mariano Laurenti).
"Gas" (2005 regia di Luciano Melchionna).
"Pazze di me" (regia di Fausto Brizzi).

- Televisione:
"Demetrio Panelli" (1963).
"Obiettivo luna" (1964).
"La cittadella" (1964 con la sorella Daniela).
"I miserabili" (1964).
"Le avventure della squadra di stoppa" (1964).
"Vita di Dante" (nel ruolo di Beatrice,1965).
"La freccia nera" (1968-1969).
"Le inchieste del commissario Maigret" (1966)
"...E le stelle stanno a guardare" (1971 con la sorella Daniela).
"Due per tre" (sit-com Mediaset, 1997-1999).

- Doppiaggio attrici:
"Il Grinta" (1969, voce di Kim Darby).
"Ucciderò Billy Kid" (1969, voce di Katharine Ross).
"La moglie più bella" (1970, voce di Ornella Muti).
"La notte dei diavoli" (1972, voce di Agostina Belli).

- Doppiaggio in films d'animazione:
"Looney Tunes" (1940-1969, voce del canarino Titti).
"Bambi" (1968, voce di Bambi da piccolo).
"Monsters & Co." (2001, voce della lumaca Roz).

- Riconoscimenti:
"Telegatto" (migliore personaggio femminile).
Miglior sigla: "L'aria del sabato sera" (1980).
Miglior quiz: "Loretta Goggi in Quiz" (1984).
Miglior trasmissione musicale: "36º Festival di Sanremo" (1986).
Personaggio femminile dell'anno (1988).
"Grammy Award" (Germania 1982)
- Disco d'oro:
"Vieni via con me/Taratapunzi-è" (1972).
"Maledetta primavera" (1981).
- Disco di Platino:
"Maledetta primavera" (1981).

"Premio Regia Televisiva".
Miglior canzone: "Il mio uomo" (1989).
Personaggio femminile dell'anno (1989).
- "Nastro d'Argento" Nomination:
miglior attrice non protagonista, per il film "Gas" (2005 regia: Luciano Melchionna).

- Altri riconoscimenti:
"Disco magico".
"Noce d'oro".
"World Popular Song" al "Festival di Tokyo".
"Maschera d'argento"
"Premio Naxos" (diversi).
"Rosa d'argento Festival di Montreaux" per il varietà "Il ribaltone" (1978 con Daniela Goggi).
Secondo posto al "Festival di Sanremo 1981" con "Maledetta Primavera".
"Vela d'oro a Riva del Garda" (1981).
Positano Top Parade: "Loretta Goggi in Quiz" (1984).
"Microfono d'argento" (1989).
"Campionato vela" Punta Ala (1990).
"Biglietto d'oro" per la commedia teatrale "Bobbi sa tutto" (1996).
Artista dell'Anno "I.M.T.A. (Italian Musical Theatre Award)" (2000).
"Oscar del Musical" (2000).
Vittoria di "Viva Napoli" (1997) con il brano "Cummè" (duetto con Enzo Gragnaniello).
Premio Canova "Oltre lo spettacolo" (2002).
"Ciak... si canta!", speciale Sanremo (2009).
"I migliori anni", premio speciale per i "50 anni di carriera" (2011).

DANIELA GOGGI

DANIELA GOGGI (Roma, 21 luglio 1953).
(attrice, cantante, doppiatrice e showgirl)

- Biografia e carriera:
sorella minore anagraficamente di Loretta ed ex bambina prodigio, a nove anni fù scelta dal regista Anton Giulio Majano e debuttò come attrice nel 1963 nello sceneggiato per la televisione "David Copperfield" (al fianco di Roberto Chevalier) che, già così giovanissima, le fece vincere il prestigioso Premio "Maschera d' Argento.
Successivamente apparve in molti altri sceneggiati televisivi come, ad esempio, "I promessi sposi" (1967) nel ruolo della Monaca di Monza da bambina, "Vita di Michelangelo" (1964), "Marcovaldo" (1970) con Nanni Loy in cui interpreta la giovanissima figlia di Liliana Feldman ed Arnoldo Foà, altri due grandi protagonisti, "...E le stelle stanno a guardare" (1971, in cui recita anche sua sorella Loretta), "Arriva Brunello" (1967), "La Cittadella" (ancora con Loretta). Ed ancora in "Un pugno di terra" (regia di E. Pecora), tratto dalla serie "Vivere insieme" (1962); "Lo sconosciuto", primo dei 6 episodi della serie "Triangolo rosso" (1967, regia di M. Maffei e P. Nelli); "Tre donne, tre grandi battaglie" (1968 programma per la "tivvù dei ragazzi") ed altri ancora.
Nel 1970 firmò il suo primo contratto discografico con la "Apollo Records" (casa discografica di proprietà di Edoardo Vianello e Wilma Goich, all' epoca sua moglie, con Franco Califano) sotto la direzione artistica di Renzo Arbore esordendo come cantante con lo pseudonimo Daniela Modigliani, uscendo con 2 singoli: "Addio Addio"/"Se malgrado te" e "La vita non finisce stasera"/"C'è lui" che, sempre nel 1970, furono anche inseriti in un 33 giri (sempre "Apollo Records) insieme a brani di altri cantanti.

Con "Ciao ma poi ritorna" si guadagnò il 3º posto alla "Caravella dei successi di Bari".
La carriera di cantante di Daniela proseguirà con successo negli anni ma con il suo vero nome e non più come Daniela Modigliani.

Al cinema Daniela Goggi fù la protagonista femminile nel film "Pa' diglielo a ma'", con Rosalino Cellamare (successivamente Ron).
Nel 1974 fù co-protagonista, insieme a Nada (Malanima), Nino Castelnuovo e Renzo Montagnani, dell' Operetta "L'acqua cheta" (trasmessa dalla Rai).
Nella stagione 1974/1975 fece parte del cast della prima edizione teatrale del Musical di Garinei & Giovannini "Aggiungi un posto a tavola" — con Johnny Dorelli, Bice Valori e Paolo Panelli — nel ruolo di Clementina (considerata la migliore su tutte) che, in quegli anni, la consacrò come l' erede di Delia Scala.
Nel 1976 fù una richiestissima showgirl, partecipando allo spettacolo di varietà del sabato sera Rai "Due ragazzi incorreggibili" con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia; col personaggio "fata Fatuzza", cantando "Oba-ba-llu-ba" (sigla di apertura del programma) guadagnò il disco di platino: una grande soddisfazione personale.
Visto il grandissimo successo di pubblico si sarebbe dovuto realizzare anche un film cinematografico su questo varietà con tutto l' intero cast e gli stessi personaggi ma purtroppo, causa le continue liti sul set tra i due famosi ed indimenticabili comici, il film non venne mai realizzato.
Comunque Daniela, oltre al già citato "Pà diglielo a mà", ebbe altre esperienze di attrice cinematografica partecipando ai films "Incontro" (1971 regia di Piero Schivazappa, con Massimo Ranieri, Florinda Bolkan, Mariangela Melato e Glauco Onorato), "Oh dolci baci e languide carezze" (1969 regia di Mino Guerrini in cui interpreta la figlia del protagonista Luciano Salce) ed anche, sembrerebbe, ad un film con Enrico Montesano. Tornando al varietà "Due ragazzi incorregibili", in ogni puntata la Goggi affiancava i due comici nella divertentissima parodia di "Sandokan" (rititolata "Sandogat").
Nel 1977 siglò il connubio artistico con la sorella Loretta in una tournèe itinerante girando tutta Italia con gli show "Go & Go" e "Super Goggi", per promuovere la loro canzone "Domani".
Antonello Falqui le volle entrambe in RAI per lo spettacolo "Il Ribaltone" (al fianco di Pippo Franco, Oreste Lionello, Bombolo ed il ballerino Jack La Cayenne): cinque puntate per un grande varietà premiato con la Rosa d'Argento al "Festival di Montreaux".
Il brano "Estoy bailando" (originariamente "Stò ballando", un successo discografico di Daniela), portato in tournèe e duettato con Loretta, fù pubblicato per il mercato sudamericano ed iberico (dove le due supersorelle divennero le "Hermanas Goggi", con grande successo).
Seguirono programmi televisivi in cui Daniela fù conduttrice, cantante ed ospite nonché, negli anni ottanta (fino alla metà del decennio), l'incursione nel mondo della pubblicità come testimonial del chewing-gum "Big Babol" incidendo anche il simpatico brano "Babolando".
Nel 1981 è al timone, insieme ai comici Carlo Della Piane e Massimo Boldi, del 2° ciclo del varietà "Crazy Bus" (Un autobus tutto pazzo) per cui incide la sigla di apertura "Ci vuole un carnevale", altro suo grande successo discografico di quel periodo, e conduce la rubrica discografica "L'Orecchiocchio" (1983) su Rai 3.
Sempre nel 1983 ha partecipato (come cantante in gara) al "Festival di Sanremo", prodotta da Pupo, con il brano "Dammi tanto amore".
Nel 1984 ha partecipato ad "Azzurro" e al "Festivalbar" con il brano "E' un nuovo giorno" e per la Rai ha condotto, affiancata da Emilio Levi, il programma musicale "Hit' 84".
Nel 1986, ha pubblicato un LP per la "Walt Disney Records", prodotto da Bruno Lauzi, dal titolo "La Famiglia di Topolino" legato al varietà per bambini di Rai Uno, co-condotto con Maurizio Nichetti, "Pista!", un format che sarà di esempio per molti programmi successivi.
Sempre nel 1986 esce un nuovo album, ancora dedicato ai bambini, proprio dal titolo "Pista!" e contenente altri famosi suoi successi.
Nel 1987 fu "Discolina", ancora interprete per bambini tutta lustrini e paillettes, all'interno di "Canzonissime, la grande Festa della musica" (regia di Gianni Brezza), varietà di successo di Rai Uno condotto dalla sorella Loretta.
Nella stagione 1987/88, insieme a Pippo Franco, ha condotto la prima edizione di "Big!", nuovo contenitore televisivo del pomeriggio di Rai Uno per i ragazzi, con la partecipazione di Piero Chiambretti e Serena Amabile: il programma fù candidato al Telegatto.
Nel 1987 si è sposata con il conte Pierfrancesco Vannutelli e dalla loro unione è nata Maria Costanza.
Dopo la nascita della figlia, Daniela ha deciso di lasciare temporaneamente il mondo dello spettacolo.
Nel 2005 è tornata a recitare nella fiction per Canale 5 "Ho sposato un calciatore", nel breve ruolo di una giornalista.

- Curiosità:
è la Monaca di Monza bambina ne "I PROMESSI SPOSI" (1967); la voce di fondo nella canzone "CAMMINO FRA LA PIOGGIA" (1975) di Loretta Goggi; partner di Nada Malanima in "L'ACQUA CHETA" (1974), Operetta trasmessa dalla RAI; testimonial Disney; all' interno del varietà "Canzonissime, la grande Festa della musica" (1987 Rai Uno), nelle vesti di "Discolina", canta "Taratapunzi-è" (successo di sua sorella Loretta e sigla di "Canzonissima '72"), "I puffi" (di Cristina D' Avena) e "Papa don't preach" (della rockstar Madonna), tre brani che però, stranamente, non verranno inclusi nel 33 giri legato al varietà "le Canzonissime"; il brano "Ciao ma poi ritorna" mai uscito su vinile (se non per addetti ai lavori) resta a tutt' oggi una rarità. Lo stesso brano sarebbe stato ricantato qualche mese dopo, con il titolo modificato in "Ciao bambina", dall' oriundo francese Pascal.

- Note:
nel 2009 esce, finalmente, una raccolta che dimostra le grandi capacità di una grande artista ingiustamente poco conosciuta: "I grandi successi di DANIELA GOGGI", 2 cd RHINO 2009.
Altre novità rilevanti il cd dell'O.S.T. "Aggiungi un posto a tavola".
La Fabbri Editori ed ELLE U Multimedia pubblicano l' Operetta "L'acqua cheta" (1974) e gli sceggiati RAI:
- "I promessi sposi" (1967).
- "...E le stelle stanno a guardare" (1971 con Loretta Goggi. 5 dvd)
- "Questa sera parla Mark Twain" (1965).
- "David Copperfield" (1965. 8 puntate, 3 dvd).
- "Marcovaldo" (1970. 6 puntate, 2 dvd).
- "Vita di Michelangelo" (1964).
Nel 2004 esce anche un dvd Fabbri Editori dedicato ai comici Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (della serie "I Classici della risata. Il meglio dei comici in TV"), con spezzoni tratti dal varietà "Due ragazzi incorregibili" (1977, regia: Romolo Siena).

Si attendono altre ristampe su cd:
- dalla Sony (singoli 1970 e singoli 1983/1984).
- Dalla Warner (2 lp).
- Dalla Disney records-EMI ("La Famiglia di Topolino").

- Discografia 45 giri:
"Addio addio/Se malgrado te" (1970 "Apollo Records", ZA-50040/come Daniela Modigliani).
"La vita non finisce stasera/C’è lui" (1970 "Apollo Records", ZA-50085/come Daniela Modigliani).
"Torniamo insieme/Io te e l'amore" (1971 CGD, 138).
"O-ba-ba-luu-ba/Ma che mi fai" (1976 CGD, 4807).
"Domani (con Loretta Goggi)/Il professore" (1977 CGD, 5408).
"Voglia (con Loretta Goggi)/Stò ballando" (1977 CGD, 10110).
"Estoy bailando/Locura" (1979 Hispavox, 45-1849; in coppia con Loretta Goggi).
"Mezza stella/Una piazza per due" (1980 CGD, 10272).
"Ci vuole un carnevale (sigla del varietà "Crazy Bus")/Mezza stella" (1981CGD, 10295).
"Dammi tanto amore (Festival di Sanremo)/Insieme a te"(1983 DDD, DDD-A-3150).
"È un nuovo giorno/Senza te" (1984 DDD, DDD-A-4382).

- Album:
"Le mie canzoni" (raccolta, include il brano "Cicale").
"Aggiungi un posto a tavola" (1975 O.S.T., dalla commedia musicale teatrale).
"O-ba-ba-llu-ba" (1977, sigla del varietà "Due ragazzi incorregibili".
"Daniela Goggi canta O-ba-ba-llu-ba ed altre canzoni per bambini" (include il brano "Vorrei esser te per un pò", duettato con Loretta Goggi non accreditata).
"Il Ribaltone" (1978 con Loretta Goggi).
"Daniela Goggi" (1981 raccolta Record Bazaar).
"La famiglia di Topolino" (1986, sigla del varietà per ragazzi "Pista!").
"le Canzonissime" (1987, legato al varietà "Canzonissime, la grande Festa della musica").

- DVD:
"Oh dolci baci e languide carezze" (1970 regia: Mino Guerrini. Cast: Luciano Salce, Isabella Rey, Rita Calderoni, Gioia Desideri, Daniela Goggi, Luisa Di Gaetano, Fiorenzo Fiorentini, Rita Guerreri, Gualtiero Insenghi, Nicolas Ladenius, Vincenzo Liberti, Giuliana Rivera).
"Promessi Sposi".
"L'acqua cheta".
"...E le stelle stanno a guardare" (con Loretta).
"David Copperfield".
"Marcovaldo".

- CD:
"Aggiungi un posto a tavola" (2009, cd WARNER RHINO remastered).
"I grandi successi di DANIELA GOGGI" (2009, 2 cd WARNER RHINO).
"Estatissima, il magico mondo di Walt Disney", all' interno del quale vengono riproposti alcuni successi per i bambini estrapolati dal 33 gi "La Famiglia di Topolino" (1986).
"Hermanas Goggi Remixed" (2014 Don't Worry Srl, con Loretta Goggi).

Negli ultimi anni, dal 2005 in poi (cioè dopo la sua partecipazione alla fiction Mediaset "Ho sposato un calciatore"), ha continuato a dedicarsi alla sua famiglia per la quale alla fine degli anni '80 aveva rinunciato ad una carriera artistica avviata apparendo fugacemente come ospite in programmi televisivi come "Anima mia" (condotto da Fabio Fazio e Claudio Baglioni), "Iva Show" (intervistata dalla Zanicchi), "Machemù" (ospite di Paola Barale), "Innamorati pazzi" (lo speciale San Valentino di Canale 5 condotto da Loretta Goggi per la regia di Gianni Brezza), "Il trucco c'è" (intervistata da Rita Dalla Chiesa), "Passo doppio" (insieme a sua figlia Maria Costanza e a Loretta), "Italia sul 2" (svariati interventi come opinionista, spesso con la figlia, ospite di Milo Infante e Monica Leofreddi) e qualche sporadica apparizione insieme a Loretta.
Nel 2014, dopo ben 35 anni di lontananza dal mondo della musica, Daniela è ritorna sul panorama musicale realizzando in coppia con Loretta "Hermanas Goggi Remixed" (uscito l' 8 dicembre 2014 e prodotto da Rolando D' Angeli per la "Don't Worry Srl"), un bellissimo e scatenato cd dove, in versione moderna e molto dance, le due amatissime sorelle ripropongono i loro più grandi successi canori degli anni '70 ed '80.

GIANNI BREZZA

GIANNI BREZZA
(Pola, 9 novembre 1942 – Roma, 5 aprile 2011).
(ballerino, coreografo, regista ed attore)

Gianni Brezza è stato un ballerino, coreografo, regista e attore italiano.
Originario di Pola, a seguito dell'esodo istriano, si trasferì dapprima a La Spezia e in seguito a Roma dove iniziò l'attività artistica negli anni sessanta.
Divenuto primo ballerino del corpo di ballo della RAI, ha lavorato nei principali programmi RAI degli anni sessanta e settanta, tra cui "Canzonissima", "Studio Uno" e "Milleluci".
Ha lavorato, tra gli altri, con Mina, Raffaella Carrà, Sandra Mondaini, Sylvie Vartan e Lola Falana. Successivamente è stato coreografo, attore (usando, spesso, lo pseudonimo John Bryan e collaborando con Rita Pavone) e regista, sia teatrale che televisivo.
Dopo aver lasciato la professione di ballerino per problemi di salute e la sopraggiunta età, si è dedicato alla regia e alla collaborazione in progetti teatrali e televisivi con la sua donna, LORETTA GOGGI, che ha sposato il 26 aprile 2008 (dopo una quasi trentennale convivenza).

L' indimenticabile artista è morto a Roma il 5 aprile 2011 per una grave patologia oncologica, lasciando un incolmabile vuoto nei cuori di tutte le persone che hanno avuto il piacere e la fortuna di conoscerlo e, soprattutto, in quello di sua moglie (la dolcissima Loretta Goggi).
Primo ballerino Rai (tra gli anni Sessanta e Settanta ha partecipato a trasmissioni di successo come "Canzonissima", "Studio Uno" e "Milleluci"), GIANNI BREZZA è stato anche attore partecipando, tra l' altro, a svariati spaghetti- western "all' italiana", coreografo e regista televisivo e teatrale.

- Filmografia parziale di GIANNI BREZZA
(John Bryan):
"Ragazzi della marina" (1958).
"Rapporto Fuller, base Stoccolma" (1967).
"Preparati la bara!" (1967).
"Non stuzzicare la zanzara" (1967 con Rita Pavone).
"Little Rita nel West" (1967 con Rita Pavone).
"Commandos" (1968).
"Valeria dentro e fuori" (1972 regia: Brunello Rondi, con Barbara Bouchet).

-Regie televisive:
"Loretta Goggi in Quiz" (Rai Uno 1982-1983/1984-1985).
"Il bello della diretta" (Rai Uno 1986).
"Canzonissime, la grande Festa della musica" (Rai Uno, con le sorelle Goggi, 1987).
"Ieri, Goggi e domani" (Rai Uno 1987-1988).
"Via Teulada, 66" (Rai Uno 1988-1989).
"Festa di Compleanno" (TMC 1991).
"Il Canzoniere delle Feste" (Rai Due 1992).
"La Zanzara d' Oro" (Rai Uno, estate 1997).
"Innamorati pazzi" (speciale San Valentino con le sorelle Goggi. Canale 5).

- Regie teatrali:
"Se stasera sono qui..." (2007-2008).
"Stasera... Goggi" (estate 2008).
"SPA - Solo per Amore" (2009-2010-2011), la sua ultima regia.

SUPER GOGGI

SUPER  GOGGI
Slideshow Daniela Goggi: "MARCOVALDO" (1970): Sodano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning free slideshow from your travel photos.
Slideshow Loretta Goggi (Madonna): CRISTIANO’s trip to New York, New York, Stati Uniti was created by TripAdvisor. See another New York slideshow. Take your travel photos and make a slideshow for free.
Slideshow Loretta Goggi in: "Acqua Calda" (Rai Due): CRISTIANO’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning free slideshow from your travel photos.
Super.... Goggi Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.
S U P E R G O G G I Special Slideshow: CRISTIANO’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.
Loretta Goggi Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.
Loretta Goggi (1) Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.
Loretta Goggi (2) Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning free slideshow from your travel photos.
Daniela Goggi (1) Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning free slideshow from your travel photos.
Daniela Goggi (2) Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Take your travel photos and make a slideshow for free.
Loretta Goggi in "DAL Primo Momento Che ti ho Visto" Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create a free slideshow with music from your travel photos.
Daniela Goggi: Festa di S. Ippolito (Roma 2003) Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.
Loretta Goggi in Quiz Slideshow: Cristiano’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create a free slideshow with music from your travel photos.
Loretta e Gianni Brezza Slideshow: CRISTIANO’s trip to Roma, Lazio, Italia was created by TripAdvisor. See another Roma slideshow. Create your own stunning free slideshow from your travel photos.

LORETTA GOGGI in

LORETTA GOGGI in
"ZINGARA" (1969 regia: Mariano Laurenti)

LORETTA GOGGI in: "ZINGARA"

LORETTA GOGGI in: "ZINGARA"
(dvd)

LA PREGHIERA DEL MARINAIO

LA  PREGHIERA  DEL  MARINAIO
(dedicata a GIANNI BREZZA)
In classifica
www.supergoggi.blogspot.com

Post più popolari

  • LORETTA GOGGI: Playboy (1979)
    Estate 1979, l' artista Loretta Goggi (reduce dal successo del primo "Fantastico", varietà del sabato sera abbinato alla Lott...
  • DANIELA GOGGI: "Italia sul due" (1)
    La simpatica artista DANIELA GOGGI insieme a sua figlia COSTANZA Una foto abbastanza recente di Daniela con la figlia Costanza e sua sorell...
  • Buon Onomastico a DANIELA GOGGI
    Tanti carissimi Auguri Daniela! Con affetto, Kris.
  • HERMANAS GOGGI: il ritorno (in musica) delle regine!!!!!!
    Dopo 35 anni si riuniscono le mitiche Hermanas Goggi. LORETTA e DANIELA, infatti, tornano a cantare insieme e lo fanno riproponend...
  • LORETTA GOGGI - GIANNI BREZZA: "Fantastico" (1979).
    LORETTA GOGGI e suo marito GIANNI BREZZA si sono conosciuti (e innamorati) sul set di "FANTASTICO": lei era la prima conduttrice ...
  • LORETTA GOGGI e Johnny Dorelli in TUTTI PER UNO (tratto da" Due per tre")
    Cast al completo di "Due per tre"
  • LORETTA GOGGI
    Loretta Goggi con suo marito, il regista, coreografo, attore e ballerino Gianni Brezza 2001 Cristiano Sodano, Loretta Goggi, Gia...
  • LORETTA GOGGI in QUIZ (regia: GIANNI BREZZA)
    Dallo Studio Fiera 2 di Milano la Rai (radio-televisione italiana) presenta.... ...
  • LORETTA GOGGI ritorna in tivvù!
    La straordinaria artista LORETTA GOGGI, ospite di Carlo Conti nel varietà musicale "I migliori anni" (Rai Uno, venerdi 28 ottobre ...

Visualizzazioni totali

SUPER GOGGI Fans Page

SUPER GOGGI

Promuovi anche tu la tua Pagina
Classifica

Vota SUPERGOGGI

Siti

DANIELA e LORETTA GOGGI: "Innamorati Pazzi"

DANIELA e LORETTA GOGGI: "Innamorati Pazzi"
Regia: GIANNI BREZZA

cerca in SUPERGOGGI

Powered By Blogger

"A Cristiano, con affetto": Daniela Goggi (2003)

"A Cristiano, con affetto": Daniela Goggi (2003)

CRISTIANO SODANO e GIANNI BREZZA

CRISTIANO SODANO e GIANNI BREZZA

LORETTA GOGGI Official Web Site

  • http://www.lorettagoggi.it

DANIELA GOGGI e CRISTIANO SODANO

DANIELA GOGGI e CRISTIANO SODANO

LORETTA GOGGI e CRISTIANO SODANO

LORETTA GOGGI e CRISTIANO SODANO

SUPER GOGGI

Benvenuti a TUTTI i fans delle sempre mitiche sorelle GOGGI alle quali è dedicato, con tanto affetto, questo bellissimo Blog

F E L I C I T A'
Cristiano Sodano

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

SPA (Solo Per Amore)

SPA (Solo Per Amore)
(2010 regia: GIANNI BREZZA)

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI

S U P E R G O G G I fans

Dedicato al grande GIANNI BREZZA

Dedicato al grande GIANNI BREZZA

LORETTA GOGGI

LORETTA  GOGGI
in Bobbi sa tutto (1996)
"TALE e QUALE SHOW" 2013

"TALE e QUALE SHOW" 2013 LORETTA GOGGI

Posted by SUPER GOGGI on Venerdì 13 dicembre 2013
LORETTA GOGGI in: "Dimmi che non vuoi morire" (di Patty Pravo)

LORETTA GOGGI imita Patty Pravo in "Dimmi che non vuoi morire" (dal varietà televisivo "Viva Napoli")

Posted by SUPER GOGGI on Martedì 29 gennaio 2013

DANIELA GOGGI

DANIELA  GOGGI

Etichette

"Pazze di lei" (1) Alessandra Casella (2) Alessandro Sanguigni (1) Antonella Clerici (1) Antonella Ruggiero (1) Antonello Fassari (1) Armando Fusco (1) Army (1) artiste italiane (56) artiste italiani (1) artisti italiane (2) artisti italiani (58) attori italiani (11) attrici (10) attrici italiane (31) ballerine (6) ballerini (8) belle donne (80) Beppe Grillo (1) Big Babol (2) blog (2) Bobbi sa tutto (3) Bobby Solo (1) Canonissime (5) cantanti (9) cantanti italiane (51) cantautori italiani (3) canzoni d' amore (12) canzoni italiane (4) canzoni per bambini (2) Canzonissime (2) cartoni animati (1) cd (1) Cesare Bocci (1) Ciccio Ingrassia (5) cinema (54) comici (5) conduttrici televisive (4) coreografi (8) Cristiano Sodano (1) Daniela GOGGI (57) Daniela Modigliani (1) Daniele Liotti (1) Discolina (2) Don Fumino (1) doppiatori (1) Due per tre (2) Due ragazzi incorregibili (1) Estoy Bailando (1) Fantastico '79 (3) Fata Fatuzza (12) Fausto Brizzi (1) Festival Sanremo '83 (1) Festival Sanremo '86 (1) fiction (1) Formula 2 (1) Francesco Venditti (1) Franco Franchi (6) Gas (1) Gianni Brezza (31) Gigi Proietti (2) Giorgio Faletti (2) Giucas Casella (1) Giulia Cappelletti (1) Giuseppe Pietri (1) Gypsy (1) Heather Parisi (1) Hermanas Goggi (3) Ieri GOGGI domani (2) Il Ribaltone (1) imitatrici (6) Io nascerò (2) Johnny Dorelli (20) la tivvù dei ragazzi (5) libri (2) Lorenzo Balducci (1) Loretta Goggi (143) Loretta Goggi in Quiz (4) Luciano Melchionna (1) Luciano Salce (1) Lucio Battisti (1) LUCIO DALLA (1) Ludovica Bizzaglia (1) maghi (1) Massimiliano Caprara (1) Massimo Ranieri (1) Matia Bazar (1) Maurizio Ferrini (1) Maurizio Micheli (1) Milo Infante (1) Monica Leofreddi (1) Moran Atias (1) musica (58) musica italiana (4) musical (41) musical italiani. (1) musicarelli (10) Natale 2013 (1) Negroamaro (1) news (2) Nino Castelnuovo (1) Nino Frassica (2) novità (1) O-ba-ba-luu-ba (1) Operette (5) Paola Perego (1) Paola Ronzoni (1) Paolo Conticini (1) Paolo Ferrari (1) Paolo Villaggio (1) Peppino Di Capri (1) personaggi (8) Piero Chiambretti (1) Pippo Franco (1) Playboy (1) presentatrici televisive (9) pubblicità (1) puscido (1) quiz televisivi (5) radio (1) Rai Uno (3) registi (8) registi italiani (1) Renata Fusco (1) Renzo Montagnani (1) Sabrina Marciano (1) Sandro Giordano (1) scrittrici italiane (1) Se stasera sono qui... (4) Serena Autieri (1) showgirl (11) sigle televisive (3) sigle tivvù (3) sit-com (21) soubrette televisive (6) spettacolo (160) spot tivvù (2) Stasera...GOGGI (8) TALE e QUALE SHOW (1) teatro (78) teatro Sistina (3) Telegatto (1) televisione (115) televisioni (1) Toto Cutugno (3) Un' altra vita (1) Vanessa Incontrada (1) varietà (3) varietà televisivi (28) video (3) Viva Napoli (2) www.cristianosodano.blogspot.com (1) www.cristianosodano.fotoblog.it (1) www.lorettagoggi.it (60) www.sodanocristiano.fotoblog.it (3) www.supergoggi.fotoblog.it (77) wwww.lorettagoggi.it (1) you tube (3) Zingara (6)
SUPER GOGGI. Tema Etereo. Powered by Blogger.

CRISTIANO SODANO

Unknown
Visualizza il mio profilo completo